giovedì 30 aprile 2015
Donna è... cibo, riciclo e arte
Inoltro volentieri la locandina dell'evento in oggetto, organizzato dal Comitato Donne Impresa di Ferrara.
Per info cliccate pure qui.
mercoledì 29 aprile 2015
La canapa in festa
Ricevo e inoltro con piacere la locandina della manifestazione organizzata dall'amica Paola Fabbri de La Romagnola Bio di San Biagio che si svolgerà presso la Fattoria didattica all'interno dell'Azienda.
Una manifestazione importante legata a quello che per decenni fu un prodotto di eccellenza del nostro territorio, e che ha lasciato traccia nei maceri che ahimè sempre più difficilmente si trovano nella nostra provincia...
Ecco il comunicato stampa:
Siete tutti inviati a LA CANAPA IN FESTA!!!
Domenica 17 Maggio presso la Fattoria Didattica La Romagnola Bio
in Via Martiri Ponte Bastia, 11 a San Biagio di Argenta (FE)
Porte aperte al laboratorio, con produzione di pasta a base di Canapa. Per tutta la giornata sarà allestito un mercatino con vendita prodotti alimentari a base di Canapa (pasta, olio, sughi pronti, snack dolci e salati, caffè), abbigliamento, cosmesi, accessori e tessili per la casa e degustazioni gratuite.
Ore 15 partenza per Tour guidato con mountain bike propria nelle Valli di Argenta. Mini torneo di calcio anno 2007 ASD Stuoie 1982.
Ore 18.30 imperdibile aperitivo al tramonto sul lago (ex macero della antica coltivazione della Canapa), con il concerto di Eloisa Atti and Marco Bovi Acoustic Duo ed in compagnia di esperti professionisti del settore, che racconteranno le loro esperienze e sveleranno i molteplici impieghi di questa pianta, benefici per l’organismo e per l’ambiente! Si cercherà di rispondere alla domanda: tornerà la Canapa industriale nella Pianura Padana? Si impareranno cose interessanti…..
Saranno con noi le Condotte di Godo e limitrofe di Slow Food!
lunedì 20 aprile 2015
Cena etnica a Ferrara
Serata enogastronomica accompagnata ai nostri vini presso il 381 Storie da gustare a Ferrara, in collaborazione con Feshion coupon.
Ecco il menù della serata:
* Pollo al curry con Riso Basmati abbinato a “Malvasia dell’ Emlia IGT ” Le dune bianche”
* Dolcetti Maghrebini con miele e Frutta secca abbinati a Vino da uve stremature bianco “Ailanto”
Per info e prenotazioni potete cliccare qui
sabato 18 aprile 2015
Ciclo passeggiata del Po di Primaro con pranzo in cantina
Come ricorderete una delle sezioni di questo blog è dedicata al cicloturismo in provincia di Ferrara.
Personalmente ho sempre creduto nelle potenzialità cicloturistiche di questo territorio, e negli ultimi anni l'istituzione Provincia di Ferrara ha operato fortemente in questa direzione, realizzando di fatto il periplo della provincia estense.
Uno dei percorsi a più alta valenza storico sociale è secondo me quello del vecchio alveo del Po di Primaro che congiunge Ferrara ad Argenta.
![]() |
Guida cicloturistica della provincia di Ferrara |
Partner dell'evento Feshion coupon e Bici Delta Po, che con le sue bici andrà incontro a chi ne è sprovvisto...
Troverete programma dettagliato e info di partecipazione la seguente link.
venerdì 17 aprile 2015
Festival della fotografia naturalistica nel Delta del Po a Comacchio
Un importantissimo appuntamento della "Primavera Slow" in provincia di Ferrara, per maggiori informazioni, potete visitare il sito dedicato, intanto vi mostro il programma...
giovedì 16 aprile 2015
Maley vince all’Apfelwein Weltweit 2015 di Francoforte
Cosa c'entra il sidro valdostano con il nostro blog???
C'entra, c'entra, perchè l'amico Gianluca Telloli, oltre ad essere il produttore dei due magnifici sidri qui sotto, ha le sue origini, il cognome in tal senso non tradisce, nella bassa ferrarese, in quel di Codigoro, e poi perchè grazie a lui abbiamo realizzato il progetto "SottoSopra"!
Complimentissimi Gianluca, ecco il comunicato stampa relativo all'evento:
"La nostra azienda ha ottenuto
il primo premio medaglia e mela d’Oro sia per il sidro
Matterhorn Alpine Charmat 2014 che per il Cidre du Saint
Bernard Methode ancestrale 2014.
Tale prestigioso risultato è frutto
della costante attività di ricerca enologica sul sidro , della
straordinaria cura per la qualità della selezione dei nostri terroir
e dei nostri meli e del costante rapporto di collaborazione con i
partners della famiglia Maley di elevato standing in Valle d’Aosta,
Valle di Chamonix e Sud Tirolo.
All’importante rassegna tedesca Maley
ha partecipato assieme a numerosissime case sidricole tedesche ed
aziende provenienti da Austria, Danimarca, Francia, Irlanda,
Lituania, Norvegia, Spagna e Svizzera.
L’Italia era
rappresentata oltre che dall’azienda valdostana Maley anche dalle
aziende Sud Tirolesi, Hoilà, Kohl, ed Iduna.
Questo risultato oltre al premiare gli
sforzi di Maley sottolinea come la Valle d’Aosta e la Valle di
Chamonix assieme costituiscano un terroir da sidro straordinario con
un patrimonio pomologico ed una maestria nel fare e nel comunicare
come pochi altri al mondo".
Gianluca Telloli
venerdì 10 aprile 2015
martedì 7 aprile 2015
Pedalando con gusto a Ferrara
“FEshion Eventi”, in collaborazione con “La strada dei Vini e Sapori di Ferrara”, vi invita a “Pedalando con Gusto”: una ciclopasseggiata eno-gastronomica alla scoperta dei sapori e delle tradizioni ferraresi, domenica 10 Maggio!
Durante la giornata verranno percorsi un totale di 36 km, ripartiti in 12-13 km massimi per tratta. Verranno scelte, ove possibile, piste ciclabili e strade facilmente percorribili da tutti. Trattandosi di una passeggiata, e non di una competizione, si pedalerà lentamente e senza correre.
Programma della giornata:
* Ore 9: Ritrovo presso l’Agriturismo “Principessa Pio” (Via delle Vigne, 38) e degustazione di torte fatte in casa;
* Ore 10 : Partenza per la fabbrica di “Orsatti” (Via Cà Milzona 21) per assistere al processo di panificazione e alla preparazione della famosa coppia ferrarese;
* Ore 11: Partenza per Vigarano
* Ore 12: Arrivo alla Cantina “Mattarelli” (Via della Vite, 2) e visita guidata con degustazione di vini ferraresi DOC del Bosco Eliceo
* Ore 13: Pranzo in cantina a cura di “Cotto&Mangiato” che comprende: Antipasto di salumi tradizionali con pinzini; Ravioli Ricotta e Spinaci con Speck e Zafferano; Tenerina al Mascarpone;
* Ore 14: Partenza per Mirabello
Ore 15: Arrivo all’Agriturismo “Le Pradine- Oasi Naturale” (Corso Italia 537-539) e visita alla bottaia (dove viene prodotto lo speciale condimento di Messisbugo) con piccola degustazione; visita agli alveari e assaggio del miele dell’Oasi.
* Ore 16.30: Partenza per Ferrara
La quota di partecipazione, comprensiva di: degustazioni, visite guidate, pranzo e vino è di 25€.
Possibilità di noleggiare le biciclette, sia normali che elettriche, a prezzi speciali, grazie alla collaborazione con “Origraf” e “CM Italia” (per info contattare il 3495878324)!
50 posti disponibili. Iscrizione obbligatoria entro il 30/04/2015.
I primi 30 iscritti riceveranno inoltre una sacca in nylon offerta da “Stampa Digitale Ferrara”!
In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a domenica 17 Maggio.
Per info e prenotazioni contattare il 3495878324 (Alessandra)
Torna a Ferrara l'evento "Vite di Donne"
Torna a Ferrara l'evento "Vite di Donne", come sempre organizzato dall'Associazione Culturale PIV
Ecco la locandina e il programma:
Anche noi saremo presenti nel corso della cena con il nostro passito "Ailanto" da uve Malvasia di Candia aromatica.
Iscriviti a:
Post (Atom)